La storia di Animalier inizia nel 2004, quando Cristina e l’amica Vittoria decidono di realizzare il loro sogno: aprire un pet shop a Torino. Tra i fattori che hanno ritenuto decisivi per il successo dell’attività, citano l’attenzione – personalizzata, su misura – nei confronti di ogni cliente, la scelta molto attenta della zona e l’importanza di poter disporre di una buona metratura. Quest’ultimo aspetto, in particolare, gioca un ruolo fondamentale per contrastare la concorrenza e il “potere” dei negozi di catena: «[…] se non si dispone di grandi metrature è davvero complicato ottenere delle buone condizioni commerciali, e soddisfare le esigenze dei clienti, data la moltitudine di prodotti che il mercato del pet può offrire». «Il negozio dispone di grandi ambienti e offre una vasta scelta di prodotti, ma l’atmosfera è quella di un negozio di quartiere, dove il rapporto con il cliente si basa sulla fiducia e sulla disponibilità».
Buongiorno Cristina. Quando e perché ha deciso di aprire un negozio dedicato agli animali?
La mia avventura nel mondo del pet è iniziata nel 2000 quando sono stata assunta dalla Diner Dog, catena di negozi – in parte di proprietà e in parte in franchising – inizialmente presente solo sul territorio piemontese e poi anche in Lombardia e in Liguria. Dal 2000 al 2004 (anno in cui è fallita l’azienda) sono stata il tramite tra la Diner Dog e il cliente (i pet shop). In particolare, mi occupavo dell’assortimento, delle promozioni e dei materiali pop in collaborazione con l’ufficio marketing, e di tutto quello che concerneva i prodotti (nuovi lanci e posizionamento di quelli già esistenti). Nel 2004 ho cominciato a cercare un negozio con l’obiettivo di aprirlo insieme a un’amica. I requisiti che consideravamo fondamentali erano la grande metratura, la posizione su una via ad alto scorrimento, con possibilità di parcheggio e in una zona con alta densità di popolazione. Dopo sei mesi di ricerca l’abbiamo finalmente trovato, in un quartiere residenziale e piuttosto centrale. Nel 2018 abbiamo aperto il nostro secondo punto vendita, sempre a Torino, ma in una zona più “rionale” e frequentata.
Oggi quanti dipendenti avete? E quali servizi offrite ai clienti?
Abbiamo quattro dipendenti e due soci amministratori. Tra i servizi che mettiamo a disposizione del cliente, è per noi importante la consulenza sui prodotti – frutto di studio e di aggiornamento costanti (seguiamo corsi di formazione, partecipiamo alle fiere del settore, come Bologna Zoomark e Norimberga Interzoo). Facciamo consegne a domicilio.
A suo avviso, qual è stato il principale motivo di successo del negozio?
Animalier è nato dall’intuizione e dal sogno che condividevo con Vittoria. Da più di un decennio, mettiamo al servizio dei nostri clienti passione ed esperienza nel mondo degli animali. Le conoscenze acquisite in tanti anni di attività vengono condivise con chiunque chieda consiglio riguardo alla cura dei propri piccoli amici: professionalità e gentilezza sono di casa da Animalier. Il negozio dispone di grandi ambienti e offre una vasta scelta di prodotti, ma l’atmosfera è quella di un negozio di quartiere, dove il rapporto con il cliente si basa sulla fiducia e sulla disponibilità. Altissima qualità, grande scelta e cura per le esigenze di ogni singolo cliente sono gli elementi del nostro successo, abbinate a ottimi prezzi e a offerte sui prodotti ad alta rotazione.
Crede che Torino sia il posto giusto per aprire un pet shop?
© Issie Srls a socio unico - P.I. 15871431001 - T. 06 86356455 - Tutti i diritti riservati
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.