Roma, 20 novembre 2022

Programma
Iscrizioni

Roma, 20 novembre 2022

Temi trattati

I temi trattati nel corso della plenaria vertono nell’approfondire, con casi reali, gli argomenti di primo interesse inerenti al miglioramento nell’esercizio della professione di farmacista in parafarmacia.

I relatori saranno farmacisti di parafarmacia che presenteranno le motivazioni delle scelte fatte nel corso della propria attività e i punti critici che hanno determinato cambiamenti e successivi miglioramenti nel riconoscimento del proprio ruolo di farmacista dal pubblico.

La gestione della parafarmacia

La corretta e più proficua gestione della propria parafarmacia, dall’informatizzazione dei processi alla scelta del più idoneo arredamento rispondente alle peculiarità del proprio pubblico. 

Il rapporto con il pubblico

Quali sono state le scelte fatte per corrispondere al meglio alle diversità di interazione del proprio cliente, senza mai dimenticare la valorizzazione del proprio ruolo di farmacista e la fidelizzazione nel rapporto.

La scelta dei prodotti

Corrispondere alla ciclicità di vendita dei prodotti, cambiando l’offerta presente in parafarmacia e rispondendo al meglio alle differenti esigenze maturate in ogni stagionalità.

Le specializzazioni

La scelta di avere una identità sul proprio territorio è un elemento distintivo per valorizzare la propria competenza ed elevare il valore riconosciuto nel proprio territorio.

I punti critici

Partendo dagli errori commessi e dalle aspettative non corrisposte come spunto di riflessione, verranno argomentate le scelte fatte, finalizzate al raggiungimento dei propri obiettivi professionali. 

Orari plenaria

08:00

09:00

Registrazione partecipanti

La segreteria accoglierà i partecipanti offrendo loro il badge ed il il kit del congressista

09:00

09:15

Saluti di benvenuto

Il comitato della rivista Expertise Parafarmacie presenterà l’iniziativa dando inizio ai lavori

09:15

10:45

Esperienze di colleghi farmacisti

La prima sessione è dedicata alla presentazione delle esperienze maturate dai colleghi di parafarmacia nella gestione della propria attività

10:45

11:15

Pausa colazione

Verrà offerta a tutti i partecipanti una colazone di lavoro all’interno dell’area espositiva

11:15

12:00

Esperienze di colleghi farmacisti

La seconda sessione è dedicata alla presentazione delle esperienze maturate dai colleghi di parafarmacia nella gestione della propria attività

12:00

12:45

Dibattito e confronto

Una tavola rotonda di confronto e dibattito dove poter intervenire con domande e ricevere il consiglio utile alla crescita della propria attività

12:45

13:00

Fine lavori

Al termine della plenaria al partecipante sarà richiesta la firma di uscita, utile alla pubblicazione e promozione della propria parafarmacia

Compare listings

Confrontare