Sig. Borsi buongiorno, benvenuto su Experience Petshop. Lei, ad oggi, gestisce due punti vendita, ci può descrivere le similitudini e le diversità che ha riscontrato nell’organizzazione di ogni singolo negozio?
L’organizzazione e l’apertura dei due punti vendita è stata completamente diversa. Per il primo negozio infatti abbiamo fatto un subentro in una gestione storica di Paese, quindi il negozio era già pronto, noi dal canto nostro abbiamo cercato di dare una “svecchiata” cambiando disposizione del negozio e sostituendo molti scaffali (preferendo il legno al metallo). Per il secondo negozio invece c’è stata prima la ricerca del possibile punto vendita, circa 2/3 mesi, e poi l’allestimento; è stata molto più dura, però è un negozio che sentiamo più nostro e proprio come lo volevamo, perché l’abbiamo creato da zero.
Gdo/ catene e noi siamo due cose totalmente differenti e penso che i miei clienti la pensino ugualmente
Aprire più punti vendita necessita un’analisi profonda delle recettività territoriali e delle offerte già presenti. Quali sono i consigli che darebbe ad un suo collega?
Il consiglio che nel mio piccolo posso dare è sicuramente cercare una via di passaggio con il parcheggio comodo, bisogna essere comodi, pratici e differenziarsi il più possibile.
Gestire più punti vendita è sicuramente molto laborioso, ci può descrivere quali sono le pratiche utilizzate per rendere quanto più efficente questo processo?

Abbiamo organizzato i punti separatamente, ognuno ha un gestionale proprio e dei responsabili di negozio che si prendono cura degli ordini. La fortuna però di avere due negozi è sicuramente il fatto di potersi scambiare i prodotti mancanti o prenotati nel modo più veloce possibile. Per quello ovviamente ci sono io che mi alterno e giro tra i negozi.