Dopo aver lavorato come impiegati per quasi vent’anni, Giovanni e la moglie Marina hanno deciso di cambiare vita e aprire un’attività dedicata alla loro più grande passione: gli animali. Nonostante i sacrifici e le difficoltà che hanno dovuto affrontare, sono fieri della loro scelta e raccontano con entusiasmo e umiltà le soddisfazioni del loro nuovo lavoro.
mai smettere di imparare e di aggiornarsi. Sapere è potere,
e il nostro settore non fa eccezione
Buongiorno Giovanni, mi parli di Lei. Di cosa si occupava prima di aprire il Suo pet shop?
Dopo aver conseguito il diploma da ragioniere, per diciassette anni ho lavorato come impiegato presso varie aziende, nel settore pubblicitario. Alle soglie dei quarant’anni, io e mia moglie Marina – a sua volta impiegata da molti anni – abbiamo deciso di rimetterci completamente in gioco, investendo i nostri risparmi nel progetto di trasformare la nostra più grande passione, cioè quella per gli animali, in un nuovo lavoro. E così siamo diventati titolari di questo pet shop, situato a pochi chilometri da casa nostra. Oltre al vantaggio, non trascurabile, di poter lavorare nell’ambito che amiamo davvero, questa attività ci appaga anche per la possibilità di essere indipendenti da logiche aziendali e datori di lavoro; questi vantaggi valgono per noi più degli svantaggi, seppur numerosi, tra i quali cito la mancanza di stipendio fisso, di ferie vere e proprie, di rimborsi per malattia, e l’obbligo di versare da sé i contributi previdenziali.
Ora parliamo della storia del negozio e dei servizi che offre.

Il nostro pet shop si trova a Mestre, in provincia di Venezia. L’attività ha avuto inizio nel 2002, prendendo il posto di un negozio di biciclette che a sua volta era subentrato ad altre tipologie di vendita al dettaglio. Abbiamo rilevato la gestione nel 2011, chiedendo, per i primi mesi, l’affiancamento del precedente proprietario – scelta che si è rivelata cruciale, per me e mia moglie, nella fase di passaggio da impiegati a commercianti. Nel subentrare, non abbiamo apportato particolari stravolgimenti, in quanto il locale e l’operatività erano già strutturati con efficienza e buon senso; tuttavia, anno dopo anno, abbiamo cercato di affinare alcuni dettagli che, nell’insieme, hanno portato a una conduzione del negozio più affine alla nostra visione: perseguire gli obiettivi, sfruttando ove possibile le skills acquisite in tanti anni di lavori impiegatizi, e naturalmente nel rispetto del nostro sincero amore per gli animali.