L'ESPERIENZA DEL COLLEGA UTILE ALLA TUA CRESCITA

Il pet shop specializzato 4.0

Phasellus tellus tellus, imperdiet ut imperdiet eu, iaculis a sem Donec vehicula luctus nunc in laoreet

4.3k
rhdr
hdrpl

Pet Fashion Store s.r.l.s. è un’azienda a gestione familiare che, sotto altri nomi, è attiva nel settore da più di cent’anni. La fondazione risale infatti al 1890, quando i titolari decidono di aprire un’attività dedicata alla costruzione di ceste e gabbie. Dopo una prima esperienza come impagliatori, iniziano a orientarsi verso l’allevamento e la cura degli animali, in particolare la fauna esotica, ambito nel quale si definiscono addirittura pionieri. Attualmente il loro pet shop è tra i più noti e apprezzati del centro di Napoli e punto di riferimento imprescindibile per gli altri negozi attivi nel settore. “La nostra attività è presto diventata una missione: dare coscienza a chi già possedeva animali di quanti benefici potesse godere vedendoli non esclusivamente come cibo e lavoro, ma anche come amici, compagni di vita, con i quali instaurare un rapporto fondato sull’amore reciproco, […] All’epoca non si parlava ancora di pet therapy, ma noi la mettevamo già in pratica e facevamo divulgazione”.

Il vostro negozio ha una storia molto interessante e soprattutto molto lunga. Le va di riassumerla?

Certo. È una storia di dedizione, di studio e di ricerche intrapresa dalla mia famiglia più di un secolo fa. Siamo nati nel 1890 grazie alla grande passione per gli animali domestici che a quei tempi erano limitati a poche specie autoctone. Il desiderio di conoscere e scoprire nuove specie, in particolare quelle esotiche, ci ha portato a esplorare un settore che all’epoca era quasi completamente sconosciuto. In un primo momento abbiamo lavorato come impagliatori e costruttori di gabbie, realizzate principalmente in fibre vegetali intrecciate con grande maestria, in un secondo momento come venditori di uccelli e altri animali esotici. Studiavamo tutte le possibili forme di alimentazione per gestirli al meglio in cattività, creavamo miscele di alimenti e accessori per farli vivere nel miglior modo possibile. Siamo stati dei pionieri: i primi a portare rettili in Campania, per esempio. Tutte esperienze uniche e irripetibili, perché oggi non si potrebbero più fare. Abbiamo anche contribuito a cambiare la visione dell’animale da parte dell’uomo.

una app semplice e intuitiva che permette di accumulare punti e trasformarli in buoni acquisto

Si spieghi meglio.

Prima chi possedeva un animale lo considerava un alimento o un oggetto utile a soddisfare i propri bisogni quotidiani. Un oggetto che andava bene fintantoché era in salute e non creava problemi, sacrificabile appena non era più funzionale alla vita del padrone. Ereditando, di generazione in generazione, la passione per la natura e per gli animali, senza mai smettere di approfondire, e avendo la fortuna di possedere tantissime specie poco comuni, noi siamo riusciti a individuare il lato nobile del rapporto tra uomo e animale, quello che dà emozione al padrone e un vero e proprio beneficio psicofisico. Pensiamo al contadino di una volta: nonostante gli animali fossero destinati all’alimentazione propria e altrui, e al lavoro, instaurava con loro un rapporto amicale, spesso anche senza rendersene conto. Nonostante la fatica richiesta, il contadino traeva beneficio dall’occuparsi dei suoi animali: nutrirli, assisterli nel parto etc., dava piacere e gratificazione. Mentre li accudiva parlava con loro, li chiamava per nome, era forse il momento più bello della giornata. La nostra attività è presto diventata una missione: dare coscienza a chi già possedeva animali di quanti benefici potesse godere vedendoli non esclusivamente come cibo e lavoro, ma anche come amici, compagni di vita, con i quali instaurare un rapporto fondato sull’amore reciproco, e a chi non li possedeva, quanto poteva essere speciale condividere la propria vita con un animale domestico. All’epoca non si parlava ancora di pet therapy, ma noi la mettevamo già in pratica e facevamo divulgazione.

Veniamo al presente. Cosa offre il vostro negozio oggi?
rhdr

Abbiamo una selezione molto ampia di cibo e accessori utili per la cura, il mantenimento e l’allevamento dei propri amici animali, nel dettaglio gatti, cani, roditori, uccelli, rettili, pesci e anfibi. Ma non ci limitiamo solo a questo, offriamo al cliente una lunga serie di servizi, tra i quali toelettature, pensioni, servizio taxi dedicato a chi ha difficoltà a raggiungere le nostre sedi. E ancora: consegne a domicilio in tutta Italia, una app semplice e intuitiva che permette di accumulare punti e trasformarli in buoni acquisto, consulenze, una grande community dove interagire con lo staff e con gli altri clienti.

Autore
PET FASHION STORE S.R.L.S.

Regione CAMPANIA: Via Enrico Pessina, 22, Napoli NA

Related Articles

Se il pet shop diventa outlet

Competenza, forniture ultra assortite e un’importante percezione di convenienza per il cliente,...

Quando il pet shop è una boutique

Ecco un pet shop che sembra proprio di nobili origini con una...

Un pet shop fra i paesaggi della Gioconda

Davide Cangini ha aperto il suo (primo) pet store a soli 21...

Professionalità e fiducia, la chiave del nostro successo

Buongiorno sig. Piano, ci può presentare come nasce l’iniziativa imprenditoriale “Willypet Tutto...

La prima rivista nata dalle sole esperienze del titolare o gestore del petshop, utili alla crescita del collega negoziante.

© Issie Srls a socio unico - P.I. 15871431001 - T. 06 86356455 - Tutti i diritti riservati -