L'ESPERIENZA DEL COLLEGA UTILE ALLA TUA CRESCITA

Il cliente al centro, la formula vincente

Phasellus tellus tellus, imperdiet ut imperdiet eu, iaculis a sem Donec vehicula luctus nunc in laoreet

4.3k

Buongiorno dott. Perina, ci racconti come nasce la sua esperienza imprenditoriale nel settore.

Le precedenti generazioni nutrivano cani e gatti con “quello che c’era” e con gli avanzi da tavola. Italpet nasce nel 1994 dall’idea di creare un ambiente specializzato e focalizzato sul miglioramento della qualità di vita degli amici a 4 zampe. Il nostro obiettivo è incoraggiare chi decide di condividere la propria vita con un animale a compiere scelte più consapevoli e acquisti più di qualità per i loro pet. Negli anni Italpet è diventato il petshop con all’interno “la farmacia degli animali”, dove puoi comodamente acquistare le medicine prescritte dal veterinario. Nel DNA di Italpet si fondono amore per gli animali, grande attenzione e assistenza al Cliente per supportarlo nelle piccole e grandi scelte quotidiane che riguardano i suoi amici a 4 zampe.

mai smettere di imparare e di aggiornarsi. Sapere è potere,
e il nostro settore non fa eccezione

La sua realtà vive molti punti vendita sul territorio. Quali sono state le valutazioni che ha osservato, utili a minimizzare il proprio rischio imprenditoriale nell’aprire i punti vendita?

Negli anni ottanta e novanta era tutto più facile, bastava aprire la serranda in un posto decente e la gente entrava a comprare. Sono stati decenni dove c’era più richiesta che offerta, mentre oggi i termini si sono invertiti. Allo stato attuale non c’è niente che si possa trascurare nell’aprire e far crescere un’attività. Ciò che per noi ha fatto la differenza è il marketing e avere i numeri dei costi e delle vendite in tempo reale per fare le scelte opportune. Non da ultimo la rete che siamo riusciti a costruire con 8 negozi di proprietà e 4 in affiliazione. Ritengo che aprire oggi da soli, o rimanere isolati, sia molto rischioso da ogni punto di vista.

Il rapporto con il cliente è il primo valore aggiunto. Quali sono state le sue scelte per incrementarne la fidelizzazione?

Nelle premesse del Regolamento Italpet c’è scritto: il Cliente è l’unico vero titolare di questa azienda, l’unico che ci può mandare a casa tutti andando a spendere i suoi soldi altrove. Si riesce ad incrementare le vendite e fidelizzare il cliente dal momento in cui si pensa prima ai vantaggi per i Clienti e dopo ai nostri. È un concetto semplice da capire, ma servono strumenti di strategia e coraggio ad applicarlo.

Autore
ITALPET

Regione VENETO: Via Goffredo Mameli, 168, Verona VR - Viale Colonnello Galliano, 65, Verona VR - Via F. Torbido, 11d, Verona VR - Via Legnago, 71, Verona VR - Str. Comunale delle Corti, 79 Treviso TV - Via Annibale da Bassano 70/a Padova PD - Via del Cristo 82, Bassa del Grappa VI - Str. Padana verso Verona, 47 Vicenza VI

Related Articles

Se il pet shop diventa outlet

Competenza, forniture ultra assortite e un’importante percezione di convenienza per il cliente,...

Quando il pet shop è una boutique

Ecco un pet shop che sembra proprio di nobili origini con una...

Un pet shop fra i paesaggi della Gioconda

Davide Cangini ha aperto il suo (primo) pet store a soli 21...

Professionalità e fiducia, la chiave del nostro successo

Buongiorno sig. Piano, ci può presentare come nasce l’iniziativa imprenditoriale “Willypet Tutto...

La prima rivista nata dalle sole esperienze del titolare o gestore del petshop, utili alla crescita del collega negoziante.

© Issie Srls a socio unico - P.I. 15871431001 - T. 06 86356455 - Tutti i diritti riservati -