L'ESPERIENZA DEL COLLEGA UTILE ALLA TUA CRESCITA

I petshop in Italia

I Petshop Tradizionali (4.857 punti vendita*) rappresentano il principale canale del trade — non grocery in cui sono distribuiti i prodotti per animali da compagnia in Italia. In termini di incidenza sviluppano solo il 14,3% dei volumi (che corrispondono a 93.947 tonnellate circa), ma generano il 27,1% dei valori (656,2 milioni di euro di fatturato).
Nell’ultimo anno terminante il canale mostra una crescita rispetto allo scorso anno di +0,4% di fatturato a fronte di una lieve flessione dei volumi pari a -0,2%.
Nonostante una concorrenza forte da parte delle catene che continuano a crescere con ritmi sostenuti, l’avvento di nuovi format distributivi (Petshop GDO ed e-commerce rilevato da IRI), l’innovazione, il servizio e la focalizzazione sul core business consentono ai petshop di difendere la propria identità e il giro d’affari sviluppato dal canale.

*Ultimo dato disponibile: 2019.

Lo stesso Petshop, con poco più della metà dei punti vendita dei soli supermarket (4.857 vs 9.127) fattura mediamente circa il doppio per punto vendita: 135.098 euro / anno contro i 78.817 euro / anno dei Supermercati.
Le Catene, con l’assortimento più ampio e profondo, garantiscono un fatturato per punto vendita mediamente 6 volte quello di un Petshop Tradizionale.
Ciò conferma una differenza sostanziale in caratteristiche, redditività e target dei prodotti veicolati sui tre canali ed in particolare tra Petshop Tradizionale e Catene.

Il petshop tradizionale – sintesi performance canale

In riferimento al mercato degli alimenti cane e gatto nel canale Petshop, nell’anno terminante a dic’21 si assiste ad una modesta crescita del mercato in termini di fatturato (+0,4 % verso lo scorso anno) a fronte di una lieve riduzione dei volumi (-0,2% verso lo scorso anno).
Gli alimenti per cane si confermano la categoria più importante nel Petshop Tradizionale: realizzano 382 milioni di euro che equivale al 58,2% del fatturato del canale. Gli alimenti per gatto sviluppano 274 milioni di euro e rappresentano il 41,8% del fatturato.
Gli alimenti per cane e gatto mostrano dinamiche simili nel canale: gli alimenti gatto mostrano un incremento di fatturato pari a +0,6%, gli alimenti cane +0,3%.

Scarica il report

Ringraziamo la preziosa disponibilità dell’associazione ASSALCO. Visita il sito per scaricare il report completo.

La prima rivista nata dalle sole esperienze del titolare o gestore del petshop, utili alla crescita del collega negoziante.

© Issie Srls a socio unico - P.I. 15871431001 - T. 06 86356455 - Tutti i diritti riservati -